Dettaglio PerCorsi di Formazione Teatrale

Modus Mailò

324 8604085   (segreteria)

Sulla scena non basta credere e identificarsi, bisogna giocare . Jacques Lecoq

Iunior

conosci te stesso

 Adolescenti

trasforma te stesso

Base

possiedi te stesso

Meta

da allievo a compagnia

6-11 anni 12-17 anni adulti gradita esperienza di palco su colloquio
PerCorso teatrale dedicato ai preadolescenti.

(ottobre – maggio)

Il teatro permette di continuare questo gioco anche da grandi, esplorando percorsi alternativi di comunicazione con gli altri, stimolando ascolto, creatività, immaginazione e attenzione.
D’altronde cosa c’è di più bello che imparare a vivere giocando?
Attraverso l’utilizzo della scena gli allievi potranno esplorare e padroneggiare il corpo, le emozioni, la parola.
Il corso è suddiviso in due parti:

Prima parte:
– Recitazione
– Improvvisazione

– Elementi di teoria del teatro

– Giochi di movimento scenico
– Giochi di canto teatrale

Seconda parte
– Copione
– Analisi del testo
– Prove
– Allestimento
– Progetto di fine anno in Teatro

mercoledì dalle dalle 18.30 alle 19.30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PerCorso teatrale dedicato ai ragazzi

(ottobre – maggio)

Pensato per sviluppare in armonia la consapevolezza corporea e la conoscenza emotiva sfruttando i linguaggi teatrali e iniziando l’allievo alla pratica laboratoriale.

In questo percorso troveremo:

– Training di riscaldamento corpo-voce
– Rilassamento

– Giochi teatrali di conoscenza dello spazio scenico
– Giochi di affiatamento con gli altri compagni
– Improvvisazione creativa su brani di racconti proposti dai ragazzi
– Lettura di brevi testi teatrali per ragazzi
– Scrittura creativa individuale e a coppie

– Elementi di teoria del teatro

– Scelta di un racconto o di un brano per l’elaborazione di una performance di chiusura del laboratorio

A fine percorso è previsto un progetto da svolgersi in Teatro.

mercoledì dalle 19.30 alle 20.30

 

PerCorso di Teatro Adulti pensato per un approccio ai linguaggi teatrali in un viaggio perfetto che si compone di due tappe.

In una prima parte si inizia a lavorare sullo studio  caratteriale dei personaggi, nella seconda parte del perCorso, grazie al supporto drammaturgico di un testo scelto dal Gruppo, il viaggio continua con l’esplorazione tematica dell’anima del personaggio e della sua interezza in scena.

A fine percorso è previsto un progetto da svolgersi in Teatro.

mercoledì dalle 20.30 alle 21.30

 

 

 

Una delle finalità dei PerCorsi Mailò è quella di creare un gruppo di formazione e di ricerca permanente che costituisca una vera e propria compagnia.

Il livello degli allievi Meta che partecipa a questo progetto è alto, alto il livello della loro motivazione, del loro impegno e del loro affiatamento.

Questo progetto non prevede una lezione di prova e vi si accede tramite provino e colloquio motivazionale.

 

mercoledì dalle 21.30 alle 23.00